Choose another country or region to see content specific to your location and region.

Benvenuto al nostro canale di reclami ed irregolarità

Questo canale può essere utilizzato per segnalare qualsiasi presunta irregolarità o atto contrario alla legge in vigore o alle norme interne di cui si è a conoscenza. 

 

1. PRINCIPI DEL SISTEMA DI INFORMAZIONE INTERNO

La gestione del sistema informativo interno si basa sui seguenti principi:  

  • Rispetto dei requisiti di legge che hanno un impatto sul reclamo presentato. 
  • Esecuzione delle procedure definite internamente per questo canale.
  • Attuazione delle migliori prassi nella gestione dei reclami. 
  • Considerazione dei punti di vista e delle opinioni delle parti interessate.
  • Promuovere una cultura del miglioramento continuo per il canale. 

2. AMMISSIBILITÀ A QUESTO CANALE

Questo canale è aperto a tutte le persone che hanno legami professionali o di lavoro con questo ente, e anche a coloro che hanno già concluso il loro rapporto professionale, o che sono borsisti, volontari, tirocinanti o apprendisti in formazione, e anche persone che partecipano a processi di selezione; o personale di contraenti e collaboratori, tra gli altri.  

 

3. DATI DI CONTATTO DEL CANALE

Gli interessati possono presentare un reclamo inviando un'e-mail all'indirizzo compliance@gdcbeautygroup.com.

Prima di inviare un'e-mail, è possibile consultare l'informativa sulla privacy del Canale Etico.

 

4. COME VENGONO GESTITI I RECLAMI

 

In sintesi, una volta ricevuto il reclamo, l'azienda effettuerà una prima valutazione del reclamo per stabilire se è adatto a essere gestito attraverso questo canale. In caso di rifiuto o di ammissione, il segnalante verrà informato. In caso di ammissione, il segnalante avvierà l'indagine interna. Vi informeremo su come il vostro caso è stato gestito e risolto entro un massimo di 90 giorni. Durante questo periodo, sia il segnalante che l'azienda potranno scambiarsi le informazioni sul caso. Tutte le parti interessate saranno informate delle conclusioni finali, entro i termini stabiliti dalla legge.  

 

5. RISERVATEZZA DELLE COMUNICAZIONI

Tutti gli scambi di informazioni tra il segnalante e l'ente sono riservati e sono garantite comunicazioni sicure durante tutto il processo.

 

5. RECLAMI ESTERNI

È possibile segnalare una cattiva condotta anche all'esterno, a un organismo competente (nazionale o regionale) che può ricevere e fornire informazioni. Le informazioni di contatto per ciascun Paese sono reperibili presso l'autorità competente, in genere nella sezione dedicata alle segnalazioni esterne.